Il Dottor Turchi Paolo ha dedicato la sua attività alla specialistica andrologica e alla diagnosi e cura delle patologie maschili di tutte le età.
Si è laureato nel 1986 presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Pisa, specializzato nel 1990 in andrologia e perfezionato in sessuologia nel 1993
L’andrologia si occupa di tutto ciò che concerne le malattie legate all’apparato genitale e riproduttivo maschile.
Le patologie possono presentarsi in età pediatrica, tra le più comuni riportiamo il restringimento del prepuzio, mancata discesa di uno o entrambi i testicoli, varicocele, ma anche in età adulta.
Viene posta una particolare attenzione dal Dottor Paolo Turchi all’andropausa, situazione che si presenta nei pazienti entrati nella terza età che manifestano un calo della funzione sessuale, dello stato dell’umore, della forza fisica e della capacità lavorativa.
Patologie
- Infertilità
La sterilità maschile viene diagnosticata con lo spermiogramma, esame specifico della composizione del liquido seminale. Generalmente non ha sintomi, escluso il varicocele e gli stati infiammatori dei canali uroseminali che si manifestano con urgenza minzionale, bruciore urinario o eiaculatorio.
Le principali cause per l’infertilità maschile sono la genetica, il criptochirdismo, le infezioni uro seminali, epididimite, varicocele, disfunzione erettile, malattie trasmesse sessualmente (papilloma virus, sifilide, gonorrea e clamidia) traumi, stili di vita e rischi ambientali.
Trattamenti
Le terapie mediche sono particolarmente efficaci nelle infezioni dell’apparato riproduttivo e riguardano l’assunzione di antibiotici e antinfiammatori. È possibile intervenire medicalmente anche in caso di alterazioni ormonali. - Disfunzione erettile
Per disfunzione erettile si intende l’insieme dei fattori che impediscono ad un uomo di mantenere l’erezione fino al completamento dell’atto sessuale. Presso l’ambulatorio del Dottor Turchi Paolo è possibile curarla. Come?
Innanzitutto è necessario cominciare con un’accurata diagnosi, poiché una volta individuate precisamente le cause della disfunzione sarà possibile procedere con la terapia adeguata. Generalmente, le cause più comuni si identificano in fattori fisici, come lo scarso afflusso di sangue ai corpi cavernosi, e in fattori psichici: ansia da prestazione, scarsa autostima, stress e depressione. È possibile agire con terapie farmacologiche in entrambi i casi.
Onde d’urto – Terapia per la disfunzione erettile.
La maggior parte degli studi indica un’efficacia positiva della terapia tra il 65 e l’80% e il mantenimento dei risultati per un tempo medio di due anni circa. Il trattamento viene somministrato tramite una sonda applicata in punti specifici e la quantità delle onde d’urto utilizzata dipende dalla gravità della disfunzione e dalla presenza di fattori di rischio vascolare. Le sedute durano circa 15 minuti e nei casi più complessi si può arrivare fino a 15 applicazioni consecutive.
La maggior parte dei benefici si percepirà a distanza di 3-6 settimane dalla conclusione della terapia e viene fissato un incontro con il paziente dopo uno o due mesi dalla fine del ciclo terapeutico. Ad oggi i risultati sono estremamente incoraggianti: la risposta positiva supera il 70% dei casi trattati!