Il Dottore si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1991 presso l’Università degli Studi di Genova, proseguendo con la specializzazione in Oftalmologia. Dal 1998 il Dottore è dirigente del reparto di oculistica dell’azienda Usl 4 di Prato occupandosi principalmente di chirurgia della cataratta, refrattiva palpebrale e della retina medica.

Chirurgia della Cataratta

Viene chiamata cataratta l’opacizzazione della lente dell’occhio che, nel tempo, potrebbe portare alla perdita della vista. L’attività chirurgica riguarda sia la rimozione della lente dell’occhio opacizzata, sia la sua sostituzione con una lente intraoculare artificiale.

Chirurgia Refrattiva

La chirurgia refrattiva interviene sulla cornea o sul cristallino quando si individuano nel paziente alcuni vizi, nello specifico miopia, ipermeotropia e astigmatismo.
La correzione di questi difetti normalmente prevede l’uso di occhiali o l’applicazione di lenti a contatto. Viene consigliata la chirurgia nei casi in cui il difetto si presenti forte o sbilanciato tra un occhio e l’altro.